Pacchetelle di Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP

"Le pacchetelle" rappresentano un antico metodo di conservazione in cui i pomodorini interi, coltivati alle pendici del Vesuvio e raccolti a mano, vengono tagliati in due parti (dette "pacchetelle") e introdotti manualmente, con estrema cura, all’interno di vasetti di vetro.

Questa modalità di preparazione e conservazione preserva intatte tutte le caratteristiche tipiche del prodotto.

La polpa ha una consistenza elevata e di colore rosso, dal sapore vivace, intenso e dolce-acidulo.


Ideali per: spaghetti sciuè sciuè con basilico, pizza, stoccafisso e molto altro.


Prodotto per conto di "I Profumi e Sapori del Parco".

Pomodorino del Piennolo DOP:Sp119

Prezzo

Quantità

1
Seleziona una variante

"Le pacchetelle" rappresentano un antico metodo di conservazione in cui i pomodorini interi, coltivati alle pendici del Vesuvio e raccolti a mano, vengono tagliati in due parti (dette "pacchetelle") e introdotti manualmente, con estrema cura, all’interno di vasetti di vetro.

Questa modalità di preparazione e conservazione preserva intatte tutte le caratteristiche tipiche del prodotto.

La polpa ha una consistenza elevata e di colore rosso, dal sapore vivace, intenso e dolce-acidulo.


Ideali per: spaghetti sciuè sciuè con basilico, pizza, stoccafisso e molto altro.


Prodotto per conto di "I Profumi e Sapori del Parco".

Pomodorino del Piennolo DOP:Sp119