Il vino bianco Catalanesca ha una storia molto antica.
Inizia dall'importazione della varietà di uva "catalanesca", originaria della Catalogna, e portata fino alle pendici del Vesuvio da Alfonso I D’Aragona nel XV secolo.
Il nome Catalanesca viene proprio dalla sua zona d'origine: la Catalogna.
L'uva viene raccolta tra ottobre e novembre.
La buona acidità e la freschezza rendono questo vino ottimo da aperitivo, per accompagnare frutti di mare crudi e cotti oppure carni bianche ben condite.
Il vino bianco Catalanesca ha una storia molto antica.
Inizia dall'importazione della varietà di uva "catalanesca", originaria della Catalogna, e portata fino alle pendici del Vesuvio da Alfonso I D’Aragona nel XV secolo.
Il nome Catalanesca viene proprio dalla sua zona d'origine: la Catalogna.
L'uva viene raccolta tra ottobre e novembre.
La buona acidità e la freschezza rendono questo vino ottimo da aperitivo, per accompagnare frutti di mare crudi e cotti oppure carni bianche ben condite.