soprannome ereditato dal nonno paterno e portato avanti con grande
onore
Originario di una famiglia contadina, sia dal lato materno che da quello paterno.
Nato come venditore ambulante e poi negli anni
specializzato
nel commercio ortofrutticolo
L’
amore
e la
passione
per il territorio
(Parco Nazionale del Vesuvio)
e per i prodotti che in esso nascono, ha portato all’apertura di un punto vendita dedicato a questa terra:
“I profumi e sapori del Parco”
Successivamente, con la collaborazione del figlio, è stata fondata un’azienda agricola che garantisce ai clienti la provenienza e la genuinità dei prodotti
Si coltivano
Pomodorini del Piennolo
DOP
trasformati poi in passate e pacchetelle
Si produce la Catalanesca,
tradizionale vino vesuviano, con il marchio
Madama Lucrezia
Non manca la produzione della famosa Albicocca
Pellecchiella
dalla quale si ricavano anche ottime marmellate
L’azienda si espande fino alla Costiera Amalfitana
dove si coltivano i famosi limoni
“Sfusato Amalfitano”
dai quali viene prodotto un ottimo limoncello